Protezione Catodica

Serie HTL

ALIMENTATORE AUTOMATICO A POTENZIALE COSTANTE CON CORRENTE DI BASE PROTEZIONI DA SOVRATENSIONI SEPARABILI

HTL è un alimentatore automatico switching gestito a microprocessore, specificamente progettato per i moderni impianti di protezione catodica. Tutti i parametri operativi sono programmabili in campo, e l’apparato risponde alla quasi totalità delle esigenze impiantistiche di questo settore, avendo già a bordo tutta la strumentazione necessaria e potendo essere corredato di un ampio numero di funzioni opzionali.

Maggiore rendimento energetico

Maggiore robustezza

Aletta di raffreddamento esterna

Questa nuova serie 8, rappresenta la naturale evoluzione della ormai affermata tecnologia HT, che in quasi 30 anni di esercizio ha potuto dimostrare sul campo la validità delle soluzioni adottate in termini di affidabilità, efficienza efacilità di utilizzo. Questa nuova versione mantiene inalterati i punti di forza della linea HT (piccole dimensioni, grande robustezza, ampie possibilità di telegestione/telecontrollo, memorie statistiche, etc.), ma aggiunge ulteriori miglioramenti resi possibili dalla evoluzione della tecnologia elettronica in ambito POWER. Rispetto alla serie precedente infatti offre:

  • maggiore rendimento energetico (90% rispetto all’84% precedente) grazie alla nuova tecnica di conversione FULL-BRIDGE / SOFT-SWITCHING. Ne derivano un costo di esercizio minore, e un basso auto-riscaldamento (quindi una vita operativa più lunga, con una ventilazione forzata di minore intensità).
  • Maggiore robustezza nei confronti delle sovratensioni di ingresso/uscita grazie alla adozione dei nuovi scaricatori ad alta energia oggi disponibili (20kA) sostituibili in campo. Interruttore ciclico a mosfet invece che a relé (maggiore precisione e assenza di invecchiamento).
  • Aletta di raffreddamento esterna: riduce il flusso d’aria interno e l’inquinamento delle schede.
  • La corrente assorbita dalla rete è di tipo sinusoidale anziché impulsiva (PFC in ingresso)

Il modello, ivi descritto, è corredato delle seguenti funzioni:

  • Telegestione via cavo RS485 MODBUS.
  • Relè ciclico per prove ON/OFF (sincronizzabile via GPS).