Protezione Catodica
Serie BFH
ALIMENTATORE FOTOVOLTAICO PER IMPIANTI DI PROTEZIONE CATODICA
BFHx è un alimentatore per PROTEZIONE CATODICA, in grado di operare su impianti non serviti dalla rete elettrica, e di rispondere nel modo migliore a tutte le esigenze di un moderno impianto di protezione catodica.
Basso autoconsumo
Alto rendimento di conversione
Disponibile in 4 taglie di corrente
L’apparato, frutto di una lunga e consolidata esperienza nei settori protezione catodica e conversione di potenza,
riunisce nello stesso compatto contenitore (cm.39x18x23) le seguenti caratteristiche:
– convertitore switching di alta affidabilità ed alto rendimento, in full-bridge
– sistema di gestione (locale o remota) a microprocessore e regolatore di carica
– eventuali opzioni: data logger a 2 canali, interruttore ciclico a MOSFET, modulo GPRS
La serie BFH è offerta in 4 taglie di corrente (2/4/6/8A); specificare all’ordine, la tensione di batteria (12V o 24V)
e le eventuali opzioni. esempio: BFH824/D/F: versione 8A, batteria 24V, con datalogger e interruttore ciclico.
Serie BFH
Caratteristiche generali
-
è alimentato da pannello fotovoltaico, con batteria tampone, e può erogare fino a 48V (anche da batteria a 12V).
-
Incorpora il regolatore automatico carica batteria.
-
Ha un basso autoconsumo ed un alto rendimento di conversione.
-
Offre una elevatissima affidabilità ed una regolazione molto precisa.
-
Consente un dialogo con l’operatore facile ed intuitivo.
-
È leggero e poco ingombrante, quindi facilmente trasportabile.
-
Gestisce allarmi e parametri statistici.
-
Può essere fornito completo di data logger, interruttore ciclico per prove di ON/OFF, telegestione via RS485/MODBUS o GPRS.
In questa nuova versione sono stati apportati i seguenti miglioramenti:
-
è alimentabile anche da rete 230V/50Hz.
-
L`uscita è ISOLATA galvanicamente dalla batteria, per consentire la condivisione della batteria con altri apparati collegati alla terra.
-
Il modulo PROTEZIONI da sovratensione è sostituibile in campo.
-
Le connessioni all’impianto avvengono tutte su morsettiera anteriore.
-
L’autoconsumo è stato ridotto a 1W.
-
Regolatore-caricabatteria con tensione di fine carica in base alla temperatura della batteria (opz.) e test della potenza erogabile dal pannello fotovoltaico.
-
I display numerici ora sono a 4 digit (può visualizzare i mA)
- Nota: la costante evoluzione tecnica del prodotto può comportare modifiche senza preavviso. Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.