Genset Controllers

Moduli Accessori TMR2 E TGL2

Interfacce LAN/TCP-IP e MODBUS

Per soddisfare la necessità di riportare in una  postazione remota lo stato dell’impianto e gli allarmi segnalati dalle centraline di controllo per gruppi elettrogeni, prodotte da Micropi Elettronica, è nata la scheda opzionale RA16.

TMR2

Protocollo ModBus

Connessione:

  • Interfaccia di collegamento RS232/RS485
  • 8 data bits
  • 1 bit di stop
  • Controllo parità programmabile: EVEN (default), ODD, NO PARITY

Velocità di comunicazione:

  •  9600bps / 19200bps (default) selezionabili tramite JUMPER
  • Modalità di trasferimento: RTU

Funzioni supportate:

  • Funzione 2 (Read Discrete Inputs)
  • Funzione 3 (Read Holding Registers)
  • Funzione 4 (Read Input Registers)
  • Funzione 6 (Write Single Register)

Funzioni Custom (attive se il JUMPER di programmazione è inserito):

  • Funzione 65 (Imposta Indirizzo e parametri di comunicazione)
  • Funzione 66 (Lettura Versione Firmware)

Indirizzo Modbus: 1 (default) .. 247 (programmabile)

Disponibile nelle seguenti versioni:

  • TMR2/12 – XXX     12V, RS232
  • TMR2/124 – XXX   12V, RS485
  • TMR2/24 – XXX      24V, RS232
  • TMR2/244 – XXX   24V, RS485

XXX è la sigla del modello di centralina Micropi (da specificare in sede d’ordine

Nota: la costante evoluzione tecnica del prodotto può comportare modifiche senza preavviso. Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.

TGL2

Connessioni

    Interfaccia di collegamento RS232-GEN (per collegamento a Centralina per Gruppo Elettrogeno)

    • 8 data bits
    • 1 bit di stop
    • Velocità di comunicazione 19200bps

    Interfaccia di collegamento RS232-GSM (per invio di SMS in caso di avarie tramite modem GSM esterno)

    • 8 data bits
    • 1 bit di stop
    • Velocità di comunicazione 19200bps

    Porta ETHERNET-LAN (per collegamento a rete locale)

    TGL2 è dotato di Web Server tramite il quale è possibile telegestire la Centralina per Gruppo Elettrogeno e configurare il dispositivo stesso.

    La configurazione del modulo TGL2 avviene via Browser Internet, dopo averlo collegato, tramite porta ETHERNET-LAN, ad una rete locale o direttamente ad un PC utilizzando un cavo di rete incrociato e configurando una connessione ad-hoc tra PC e TGL2. E’ predisposto per il collegamento ad un modem GSM esterno (non incluso) tramite il quale può inviare SMS di segnalazione allarmi.

    Si interfaccia a tutte le centraline Micropi, con specifica del modello  in sede d’ordine. 

    Disponibile anche per centraline CUSTOM con specifica del protocollo di comunicazione

    Nota: la costante evoluzione tecnica del prodotto può comportare modifiche senza preavviso. Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.